Figura atipica nel panorama teatrale italiano, Antonio Panzuto è un demiurgo gentile, un artista della scena che sfugge alle etichette con sorridente discrezione. Le sue macchine teatrali sono abitate da oggetti e figure azionate a vista tramite grovigli di fili mescolando legni e metalli, corde e tessuti, produce visioni secondo i segreti dettami di una drammaturgia pittorica che procede per affinità e corrispondenze più che per nessi logici o narrativi.
An atypical figure in the Italian theatre outline, Antonio Panzuto is a gentle demiurge, a scene artist escaping from labels with a smiling discretion. His theatrical machines are inhabited by objects and characters moved by an entanglement of wires. By mixing wood and metal, ropes and cloth, the artist gives birth to visions that follow the secret dictates of a pictorial dramaturgy that proceeds by affinities and correspondences rather than by logical or narrative connexions
Antonio Panzuto est une figure atypique dans le panorama théâtral italien, un démiurge gentil, un artiste de la scène qui échappe aux étiquettes avec une discrétion souriante. Ses machines théâtrales sont habitées par des objets et des figures actionnés à découvert par des enchevêtrements de fils. En mélangeant des bois et des métaux, des cordes et des tissus, l’artiste produit des visions suivant les lois secrètes d’une dramaturgie picturale qui lui est personnelle et qui procède par affinité et correspondance, plutôt que par des liens logiques ou narratifs
PREMIO ASSOCIAZIONE NAZIONALE CRITICI DI TEATRO 2020
“Allo scenografo Antonio Panzuto, artigiano e raffinato poeta della scena,
pittore, scultore artefice di drammaturgie pittoriche create con materiali semplici”
NEWS
Progetto Tempesta
24 luglio 2022
ore 10.30
Parco Acrobati del Sole, Cividale del Friuli (UD)
Le Mille e una Notte
3-4-5-6 maggio
ore 10.00
Atelier Panzuto - Padova
8 aprile 2022
ore 10.00
Teatro Nuovo - Gradisca d'Isonzo (GO)
21-22-23-24 marzo 2022
Cagliari, Macomer, Santa Teresa di Gallura
25 febbraio 2022
ore 17.00 e 19.00
Auditorium M9 Museo del '900 - Mestre (VE)
20-21 febbraio 2022
ore 17.00 e 19.00 - 10.00
Teatro della Brigata - Livorno
15-16 febbraio 2022
ore 10.00
Nuovo Teatro Comunale - Ruvo di Puglia (BA)
8 gennaio 2022
ore 21.00
Teatro Walter Chiari - Cervia (RA)
4-5 novembre 2021
Teatro San Giorgio
Udine
21-22 ottobre 2021
ore 9.45
Atelier Panzuto, Padova
Progetto "Padova riparte dalla cultura"
13-14 ottobre 2021
20th International Festival of Children’s Theater
Banja Luka - Bosnia&Herzegovina
3 ottobre 2021
ore 21.00
Teatri di Danza e delle Arti - Pisa
30 ottobre – 16 dicembre 2020
FONDALI ORIZZONTI – SCENOGRAFIE E PITTURE PER IL PALCOSCENICO
Antonio Panzuto – presentazione from Antonio Panzuto on Vimeo.