I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Bellissima! Bravo Antonio
Complimenti
Suggestivo e affascinante.
Una grande bellezza, nelle voci e nel tempo sospeso
Parole portate dal vento, come gocce di pioggia tremolanti, raccontano la vita di chi ha vissuto, un messaggio per chi deve ancora vivere
Eddy
Le voci sostengono le parole come l’aria sostiene il volo, e le trascinano lontano
Giulia
Prendendo a prestito un riferimento cinematografico, para sia stata la voce di Dio, anche però sono tutte voci napoletane.
Grazie dell’emozione che mi hai fatto provare.
In attesa di parlarti…ieri ho visto la mostra e, come sempre, mi ha emozionato, mi ha fatto pensare, mi ha coinvolto, mi ha fatto partecipare allo spazio
Suggestiva e commuovente. Una nuova Spoon River. Complimenti davvero
La chicca delle recitazioni con l’accento partenopeo fa entrare ancora di più,per chi apprezza,in un viaggio di memoria,in un flusso di coscienza, in un senso di ineluttabile e con lo spazio che hai scelto rende il tutto un esperienza direi quasi mistica.
Grazie di cuore
La mostra è meravigliosa. Complimenti, le poesie sono toccanti. Sono sicura che ritornerò presto con mia figlia. Di nuovo i miei complimenti.
Prendersi il tempo per una riflessione sul tempo, immmergendosi in una fimensione atemporale nel qui e ora.
Bellissima esperienza sensoriale ed emozionale.
Una coccola per l’anima!
Ho passeggiato all’ombra
e al sole
mentre il vento
delle tue poesie
sosteneva
Il mio equilibrio.
Grazie
Ci vuole tempo
per avere tempo
Grazie per i consigli
Ascoltare.Guardarsi intorno finché si ascolta. Darsi il tempo. Grazie per questa installazione che ci dà il tempo di sentire come le parole risuonano dentro di noi.
Bell’esperienza istruttiva
Caro Antonio, ieri mi sono data tutto il “tempo” per ascoltare e godere dell’installazione . Grazie per questo “dono”.
Seduta sulla panchina di Joseph, ho pensato anche ad una rappresentazione teatrale dal vivo, ovvio per quanto mi riguarda, e ho ricordato le nostre passate collaborazioni (altrettanto ovvio). Un caro saluto, Loredana
Presenze discrete ma dense, come sempre i lavori di Antonio consentono alle emozioni di uscire ed essere accolte. Grazie!
un percorso che sfiora l’anima e accende il cuore
Dolce itinerario! Arte nel verde e nel silenzio, un’ora di intensa emozione interiore!
Realmente me hizo sentir que el tiempo no pasaba y a la vez pasaba de una forma hermosa. Increíble
Una commovente serenità: semplice, soffice e naturale come la neve. Un tempo per fermarsi, ascoltare ed emozionarsi…diventare mondo. Grazie
Al mio bambino e a me é piaciuta molto questa mostra – lui vorrebbe tornarci e lo faremo perché merita un ascolto più approfondito e una riflessione. Tra tutti, ci é piaciuto il Tempo del mare, dell’anima e il Tempo d Dio
Una idea bellissima. Parole e musica che scaldano il cuore e risvegliano l’ anima. La morte non è così paurosa.
Questo si chiama fare anima
Grazie
Sono rimasto commosso profondamente.
E’ stata un esperienza meravigliosa.
🧡🧡🧡🧡🧡🧡🧡🧡GRAZIE 🙏🏻
Ricorsati :
Dio non esiste
Fai una carezza alla tua mamma
Dipingi le tue pareti con il pennello
Tutto questo mi basta
Grazie
Bellissimo mi sono così commossa grazie!!!
Tante arnie sopra la mia testa,un ronzio di voci e così pensi che forse non sei solo nella vita
Emozionante! Voci diverse, speranza di un’ altra vita possibile!
Io ho fatto una carezza alla mia mamma.
Meraviglioso, senza parole, profondo e commovente. Grazie Antonio
Ho visto in tutto ciò un percorso che ricorda il mio..ma non ho avuto occasione di approfondire,potete dirmi se questa opera verrà istallata in altre citta?
Ci terrei molto.
Grazie
Elena